Il Valore dell’Acqua
Scuola di formazione per insegnanti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado
dedicata all’acqua e alla sua importanza per tutti gli esseri viventi.
anno scolastico 2023-2024
Il tema
La biodiversità e la sostenibilità sono i temi centrali delle attività di ricerca, educazione e formazione del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa. Nel 2021 il Museo è entrato a far parte di MUSEINTEGRATI, un progetto di ricerca e sostegno di buone pratiche in ambito museale, ai fini di promuovere le strategie di sviluppo sostenibile nazionali e regionali e di favorirne l’attuazione a livello locale in modo riconosciuto e sistematizzato; e il 22 maggio 2021, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità indetta dall’ONU, il Museo ha aderito alla Coalizione globale per la biodiversità #UnitedforBiodiversity.
La biodiversità e la sostenibilità sono state al centro anche della IX edizione della Scuola di formazione per insegnanti “Le Scienze, il Museo e la Scuola”: Il Valore dell’acqua.
Si è parlato delle proprietà dell’acqua, della sua distribuzione sul pianeta, dell’origine della vita e della straordinaria biodiversità degli organismi acquatici dai microscopici batteri alle gigantesche balene, affrontando anche le problematiche relative all’inquinamento degli ambienti acquatici e all’uso non sostenibile della risorsa acqua. Tali problematiche, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, possono essere trattate a scuola anche durante le ore di “Educazione Civica”.
Indice dei contenuti
I giorno: Pianeta Acqua
II giorno: Vita nell’acqua – micro
III giorno: Vita nell’acqua – macro
Approfondimenti
Bibliografia, Sitografia, Filmografia
Proposte di attività
Elaborati finali degli studenti