Il museo che meraviglia
Riflettere sul significato, sul valore e sulla tutela del nostro patrimonio culturale attraverso gli allestimenti espositivi del Museo, le collezioni e il racconto della nascita delle prime esposizioni.
Obiettivi – Conoscere il Museo attraverso la sua storia, l’evoluzione delle sue collezioni e le diverse tipologie espositive dirette alla valorizzazione dei beni culturali e favorire azioni individuali e collettive per la tutela dei beni culturali.
Descrizione – L’operatore racconterà l’origine del Museo soffermandosi sulle collezioni e su come queste sono state oggetto di allestimento. Illustrerà quali sono gli effetti del pensiero scientifico sulla moderna museologia, con il passaggio dal criterio di classificazione puramente estetico a quello scientifico.
Attraverso una “visita virtuale” costituita da immagini e video, gli studenti scopriranno le caratteristiche principali e le strategie espositive messe in pratica dai curatori per valorizzare al meglio le collezioni in base alla tipologia di oggetto (minerali, fossili, reperti archeologici, animali tassidermizzati, ecc.).
Gli studenti annoteranno su delle schede le principali caratteristiche allestitive delle sale mostrate e potranno anche suggerire la loro personale scelta espositiva e i criteri da loro adottati.
Saranno, infine, coinvolti in una discussione aperta sulle buone pratiche espositive e sul valore della collaborazione delle figure professionali che operano nel Museo (ricercatori, curatori, restauratori, educatori, addetti alla comunicazione e al bookshop, ecc.).
Modalità:
IL MUSEO VA A SCUOLA costo: 8 €
EDUCAZIONE A DISTANZA costo: 5 €
Il materiale da stampare verrà inviato per email all’insegnante prima dell’attività.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.