Vulcani: fuochi d’artificio della natura

Laboratorio dedicato ai vulcani con video, osservazione e manipolazione di rocce vulcaniche e simulazione di un’eruzione.
(In collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Sezione di Pisa)

 

Obiettivi – Far conoscere agli studenti i vulcani in quanto fenomeno naturale importante del nostro Paese.

  • Descrizione  Laboratorio sui vulcani realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) Sezione di Pisa. L’operatore, dopo una breve introduzione sui vulcani, mostrerà agli studenti la distribuzione dei vulcani attivi e spenti sulla penisola italiana e presenterà le loro diverse fenomenologie eruttive attraverso un filmato didattico. Gli studenti, divisi in cinque gruppi, saranno coinvolti in tre attività pratiche:
  • Il magma – confronto di fluidi (miele, detersivo, gel e gomma puddy) che simulano  magmi con diversa viscosità e densità.
  • Le rocce vulcaniche – osservazione e confronto dei principali prodotti dell’attività vulcanica (cenere vulcanica, lapilli, bombe, lava, pomici, scorie e ossidiane).
  • I vulcani – descrizione di un vulcano e della sua eruzione (esplosiva o effusiva).

Il laboratorio si concluderà con la simulazione di un’eruzione esplosiva fatta con un modellino di vulcano.

  • Per gli studenti in vendita al prezzo speciale di 3,00€ la nuova pubblicazione “La Terra tra mito e scienza“.

Costo: ingresso € 6,00, attività € 4,00.