LE IMMAGINI OLTRE LA MEMORIA : UN CONFRONTO SU ALCUNE ESPERIENZE REALIZZATE PER IL BENESSERE DI PERSONE CON ALZHEIMER E DEI LORO FAMILIARI

Sabato 26 settembre 2015, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa (con sede alla Certosa di Calci), avrà luogo “Le immagini oltre la memoria”: un confronto su alcune esperienze realizzate per il benessere di persone con Alzheimer e dei loro familiari.

L’evento, che vuole essere prima di tutto occasione di incontro e coinvolgimento per chi vive una condizione di disagio e spesso di esclusione, si comporrà di una breve parte espositiva, della durata di un’ora, e di una, per così dire, dimostrativa, durante la quale i convenuti saranno invitati a prendere parte attivamente a un’esperienza.

Alle ore 15:00 Simona Cintoli, del Dipartimento di Medicina e Chirurgia Sperimentale, AOUP, parlerà di “Stimolazione cognitiva nell’invecchiamento patologico: un lusso o una necessità?”. Interverranno anche Iris dell’Aglio e Cristina Fino a proposito di: “Narrazione creativa e video natura Alamarlife”. A seguire, Angela Dini e Patrizia Scaglia, dei Servizi Educativi del Museo, presenteranno l’esperienza “La natura tra le mani”: percorsi museali destinati a persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura già ampiamente avviati, sperimentati e apprezzati nel corso dei mesi passati presso il Museo di Storia Naturale. Ci sarà spazio anche per le testimonianze di chi ha preso parte a queste iniziative: Ilaria Gori, Carla Signorini e Roberta Vistorini, delle residenze assistite “San Giuseppe” di Pontedera, “Dottor Giampieri di Ponsacco e “Villa Sorriso” di Pontedera.

Dalle ore 16:00 alle ore 16:30 sarà ora di merenda: dalle 16:30 alle 18:00 inizia il vero divertimento, con la Caccia al Tesoro, un percorso guidato a tappe all’interno del Museo.

LA PARTECIPAZIONE E’ COMPLETAMENTE GRATUITA. Gli interessati sono gentilmente pregati di avvisare in anticipo della loro presenza telefonando al numero 0502212973 o inviando una mail a didattica@msn.unipi.it