Extrascuola
CAMPUS AL MUSEO
Dal 2015 i Servizi Educativi del Museo offrono attività anche nell’ambito extrascolastico. Le attività sono rivolte ai bambini in età scolare, per offrire alle famiglie una migliore conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, con proposte di qualità, nei periodi di riposo scolastico: vacanze estive, vacanze natalizie e pasquali.
Il progetto Campus al Museo, divenuto poi S-passo al Museo, è stato promosso dalla Regione Toscana, da Unicoop Firenze, dai Musei e dalle Biblioteche della Toscana.
Le esperienze proposte al Museo sono state realizzate con personale interno ed anche in collaborazione con altri enti o associazioni: Associazione di Guide Ambientali “Feronia”, Cus Pisa Junior. Dal 2019 il Museo collabora anche con Palazzo Blu e con Kinzica Società Cooperativa.
S-PASSO AL MUSEO 2023
Il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con Feronia Guide Ambientali Aps, presenta i Campi settembrini “S-passo al Museo 2023”.
I campi al Museo, gestiti in collaborazione con l’Associazione Feronia, sono una opportunità unica di avvicinare le bambine e i bambini alle meraviglie della natura nella splendida cornice della Certosa di Pisa a Calci. La maggior parte delle attività educative riguardano le collezioni museali, le escursioni si svolgono nelle aree e nei sentieri intorno al Museo, e oltre a garantire il divertimento sviluppano la creatività, la capacità di osservazione, l’uso dei sensi e la manualità. I campi sono infine l’occasione per conoscere nuovi amici e vivere esperienze collaborative e socializzanti per star bene con se stessi e con gli altri.
TEMI SETTIMANALI
Una settimana dal 4-8 settembre
ARTISTI PER NATURA
Un viaggio alla ricerca di nuove forme d’arte ispirandosi alle collezioni naturali
Quattro giornate tematiche dall’11 al 14 settembre
INCONTRIAMO L’ESPERTO
11 settembre – Terra e Fuoco (i segreti dei vulcani)
12 settembre – Scopriamo gli Artropodi (curiosità dal microcosmo animale)
13 settembre – Archeologi per un giorno (scoperta e organizzazione di uno scavo)
14 settembre – Dall’acqua al Museo (incontro con gli animali acquatici)
INFORMAZIONI
Orario: dalle 8.00/9.00 alle 16.00/16.30.
Età: dai 5 anni e mezzo ai 13 anni.
Quota di partecipazione:
€ 140,00 per la settimana 4-8 settembre (lunedì-venerdì).
Quota di partecipazione giornaliera € 35,00.
La quota non comprende pasti, merende e servizio di trasporto.
Servizio catering: € 20,00 a settimana (giornate di lunedì, mercoledì, venerdì).
Servizio trasporto (con posti limitati): € 20,00 a settimana.
Riduzioni e sconti:
riduzione sulla quota base di € 15,00 per i residenti nel Comune di Calci.
Sconto del 10% per i soci Coop, figli dei dipendenti dell’Università di Pisa e per fratelli/sorelle
(gli sconti non sono cumulabili).
PRENOTAZIONI
Per informazioni e prenotazioni obbligatorie contattare Feronia Guide Ambientali Aps
www.feroniaguidetoscana.it
didattica@feroniaguidetoscana.it
Silvia Asciamprener cell. 333 6602747
Campi Estivi al Museo 2023
Il Museo di Storia Naturale presenta i Campi Estivi al Museo dal 12 al 30 giugno.
I campi al Museo di Storia Naturale, realizzati in collaborazione con l’Associazione Feronia, sono vere e proprie esperienze di educazione al patrimonio per avvicinare i bambini alla bellezza della natura, alle conoscenze scientifiche e culturali e alle tradizioni.
Le attività si svolgono nella sede del Museo in Via Roma 79 a Calci e sono previste escursioni nelle aree naturali circostanti.
Tutte le attività, oltre a garantire il gioco e il divertimento, hanno lo scopo di sviluppare la capacità di osservazione, la curiosità, la creatività, l’uso dei sensi e la manualità.
I campi sono infine preziose occasioni per conoscere nuovi amici e vivere momenti intensi di gruppo, di cooperazione e socializzazione, per divertirsi e star bene con se stessi e con gli altri.
Coordinamento pedagogico e organizzativo: dott.ssa Angela Dini
TEMI SETTIMANALI
12-16 giugno 2023
Mini e maxi, animali di tutte le taglie!
19-23 giugno 2023
Inganni o verità: i trucchi degli animali per nascondersi o apparire
26-30 giugno 2023
L’uomo e le piante, un rapporto interessante
INFORMAZIONI
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30.
Età: dai 5 anni e mezzo ai 12 anni.
Costi: costo della settimana 130,00 euro.
Riduzione della quota settimanale di 15,00 euro per i residenti nel Comune di Calci.
Riduzione del 10% per figli di dipendenti dell’Università di Pisa.
Gli sconti non sono cumulabili.
Pasti e merende a carico delle famiglie.
PRENOTAZIONI
Feronia APS didattica@feroniaguidetoscana.it
www.feroniaguidetoscana.it
Silvia Asciamprener 333 6602747 (telefono e/o Whatsapp)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.