Extrascuola
CAMPUS AL MUSEO
Dal 2015 i Servizi Educativi del Museo offrono attività anche nell’ambito extrascolastico. Le attività sono rivolte ai bambini in età scolare, per offrire alle famiglie una migliore conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, con proposte di qualità, nei periodi di riposo scolastico: vacanze estive, vacanze natalizie e pasquali.
Il progetto Campus al Museo, divenuto poi S-passo al Museo, è stato promosso dalla Regione Toscana, da Unicoop Firenze, dai Musei e dalle Biblioteche della Toscana.
Le esperienze proposte al Museo sono state realizzate con personale interno ed anche in collaborazione con altri enti o associazioni: Associazione di Guide Ambientali “Feronia”, Cus Pisa Junior. Dal 2019 il Museo collabora anche con Palazzo Blu e con Kinzica Società Cooperativa.
Campi Estivi al Museo 2025
Il Museo di Storia Naturale presenta i Campi Estivi al Museo 2025, che si svolgeranno dal 9 giugno al 4 luglio.
I campi al Museo, realizzati in collaborazione con l’Associazione Feronia, sono vere e proprie esperienze di educazione al patrimonio per avvicinare i bambini alla bellezza della natura, alle conoscenze scientifiche e culturali e alle tradizioni.
Le attività si svolgono nella sede del Museo in Via Roma 79 a Calci e sono previste escursioni nelle aree naturali circostanti.
Oltre a garantire il gioco e il divertimento, tutte le attività hanno lo scopo di sviluppare la capacità di osservazione, la curiosità, la creatività, l’uso dei sensi e la manualità.
I campi sono infine preziose occasioni per conoscere nuovi amici e vivere momenti intensi di gruppo, di cooperazione e socializzazione, per divertirsi e star bene con sé stessi e con gli altri.
Coordinamento pedagogico e organizzativo:
Angela Dini (Servizi Educazione e Mediazione del Museo), Silvia Lisa Asciamprener e Marcella Parisi (Feronia Aps).
SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO DEI CAMPI ESTIVI 2025