News

Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa: il successo del 2024 e i progetti futuri

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa celebra un 2024 di grande successo e…


Dal 1° gennaio nuovi orari di apertura del Museo

Comunichiamo ai gentili visitatori che, a partire dal 1° gennaio 2025, gli orari di apertura…


Il Museo di Storia Naturale e il progetto Wikimedia Italia

Dopo l’apertura di un profilo Sketchfab, con cui ha messo a disposizione di studenti, ricercatori…


Il Museo partecipa a Terre di Pisa Food & Wine Festival

In occasione del Terre di Pisa Food & Wine Festival, che si svolgerà a Pisa…


Un dettaglio dei locali che ospitano la collezione osteologica del Museo

Specie dimenticate: il ruolo cruciale della tassonomia e delle collezioni di storia naturale nel salvataggio della biodiversità perduta

È uscito sulla rivista Nature conservation un articolo che fa luce su come errori tassonomici storici…


Offerta educativa 2024-2025

“Un Museo da Scoprire” è il programma di attività educative e culturali che il Museo…


Le ossa raccontano: ciclo di conferenze

Il Museo di Storia Naturale propone un ciclo di conferenze sul tema degli studi osteologici:…


Batoniite, aggregato di cristalli tabulari bianchi associati a un solfato di Al e Fe resinoso, poco cristallino e non identificato. Collezione Museo di Storia Naturale, Università di Pisa. Foto D. Mauro.

La batoniite eletta “Minerale dell’Anno” 2023 dalla International Mineralogical Association

L’International Mineralogical Association ha dichiarato “Minerale dell’Anno” 2023 la batoniite, studiata da un gruppo di…


Ricerca mineralogica e citizen science: due nuovi minerali dedicati a collezionisti toscani

Gli studi sulla mineralogia della Toscana condotti dai ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra…


MinERVa – Mineralogia all’Elba: Ricerca e valorizzazione dei geositi mineralogici

Il 13 giugno prende il via presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa…


Giornata Mondiale degli Oceani

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani il Museo collabora con INGV – Istituto Nazionale…


Chiusura anticipata Museo lunedì 10 giugno 2024

Si avvisano i gentili visitatori che, a causa di interventi di manutenzione, il giorno lunedì…


Per tutti e per ciascuno

Con il progetto “Per tutti e per ciascuno” il Museo propone percorsi accessibili e personalizzati…


XXIV Paleodays – Giornate di Paleontologia

Dal 4 al 7 giugno 2024, si svolgerà a Pisa, con la collaborazione del Museo,…


Chiusura anticipata Museo lunedì 25 marzo 2024

Si avvisano i gentili visitatori che, a causa di interventi di manutenzione, il giorno lunedì…


“Vivi il Museo. I Nostri Passi verso la Sostenibilità” Conosciamo insieme l’Agenda 2030

Il Museo di Storia Naturale, nel periodo primaverile, propone un programma di attività e visite…


Avviso prenotazioni attività educative

Il Museo desidera esprimere una sincera gratitudine alle scuole che hanno prontamente prenotato le attività…


Corso di formazione “Dalla teoria all’azione: nuove competenze per l’educazione”

Il Museo presenta un percorso ambizioso e stimolante dedicato alla formazione di guide ed educatori…


“Essere piccoli. Viaggio nel microcosmo”

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa propone un ciclo di incontri tematici dedicato…


Il Museo di Storia Naturale premiato dal pubblico: record di ingressi per il 2023

Il Museo di Storia Naturale apre le porte al nuovo anno con molte idee e…


Disegnare al Museo: Il mondo a sei zampe

Sabato 13 gennaio 2024, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, si terrà il secondo incontro…


In ricordo del professor Franco Strumia

Il giorno 19 dicembre è mancato all’affetto dei suoi cari il professor Franco Strumia. Il…


Campi natalizi al Museo

Magia Naturale per Natale: un’avventura entusiasmante per piccoli esploratori! Nel periodo natalizio il Museo, in…


Da Calci a Padula, le Certose unite per valorizzare la cultura e il territorio

Sabato 25 novembre 2023 è stato confermato, nel refettorio della Certosa di Calci, il Patto…


200 anni di Alfred R. Wallace

Il 1° dicembre 2023, al Museo di Storia Naturale di Verona, si terrà un incontro…


Giornata di NaturalmenteScienza

Sabato 2 dicembre si svolgerà presso il Museo la “Giornata di NaturalmenteScienza”, organizzata dall’”Associazione amici…


Il Museo al Sicily Mineral Show

Nei giorni 11 e 12 novembre 2023, il Museo sarà presente con uno stand al…


Settima campagna di scavi a Grotta del Leone

Nel mese di ottobre 2023 è iniziata la settima campagna di scavi nel sito archeologico…


Abbonamento “Docenti al Museo”

Presso la biglietteria del Museo da oggi è possibile acquistare la tessera “Docenti al Museo”:…


Il Museo di Storia Naturale al Lucca Comics & Games!

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa sarà presente anche quest’anno con uno stand…