Operatori museali e guide GAE

Viste le numerose trasformazioni e le nuove acquisizioni che negli ultimi anni hanno completamente rinnovato la Galleria dei Minerali, la Galleria Storica con la nuova Camera delle Meraviglie, la Galleria dei Mammiferi e la Galleria dei Cetacei e la presenza della mostra temporanea “Arthropoda, Viaggio in un Microcosmo”, nel 2018 il Museo ha voluto rispondere alle numerose richieste di approfondimento scientifico disciplinare di accompagnatori museali e guide ambientali con un corso di formazione realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa.
Il corso “Il Museo di Storia Naturale tra Teoria e Pratica”, accreditato dall’AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, è stato svolto nelle giornate del 14,15 e 16 novembre 2018.


Corso “Il Museo di Storia Naturale tra Teoria e Pratica” II edizione 2019
Approfondimenti sulle discipline scientifiche ed esempi applicativi e divulgativi al Museo e sul territorio

27 e 28 novembre 2019

Il Museo propone un nuovo corso di formazione per guide ambientali escursionistiche e operatori museali che tenga conto del rinnovamento della Galleria dei primati, della Sala della preistoria del Monte Pisano, della Sala dell’evoluzione degli uccelli e della esposizione temporanea “Vulcani. Il fuoco della Terra” che sarà ospitata dal Museo dal 15 novembre 2019 al 25 maggio 2020.

Il corso è accreditato dall’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) ed è articolato in quattro moduli di quattro ore ciascuno.

Il coordinamento didattico e l’organizzazione sono a cura dell’Area Educativa del Museo:
Responsabile Angela Dini
Rosa Baviello, Silvia Lisa Asciamprener, Livia Cei, Simona Secco

Informazioni, costi e prenotazioni:

Crediti riconosciuti da AIGAE: 1 modulo=2cfp.

Costo per i soci AIGAE: singolo modulo 18,00 euro; tutti i moduli 72,00 euro.
Costo per i non soci AIGAE: singolo modulo 20,00 euro; tutti i moduli 80,00 euro.

Per prenotare telefonare al numero 050 2212974 dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00
e-mail: angela.dini@unipi.it

 

Scarica il programma del corso

Scarica la locandina del corso