conferenza “La Verruca è un vulcano? Il rischio vulcanico in Italia”
In varie occasioni abbiamo parlato dei Monti Pisani, dal punto di vista botanico, paleontologico, geologico e archeologico, quest’ultimo soprattutto in relazione al Castello della Verruca. Ma un punto è restato in sospeso: “La Verruca è un vulcano? Il Monte Verruca, sui Monti Pisani, gode infatti tra gli abitanti della zona la fama di vulcano, per la sua forma a cono. Ma l’unica sua “eruzione” è quella artificiale, organizzata da un gruppo di buontermponi il primo Aprile di pochi anni fà, con gran fumo di frasche dall’interno del Castello.
In Italia ci sono invece molti veri vulcani attivi o potenzialmente attivi, oltre a numeosi vulcani che vengono considerati ormai estinti.
Di questi problemi ci parlerà alla Certosa di Calci il prof. Roberto Santacroce (professore Ordinario di Vulcanologia dell’Università di Pisa) Venerdì 22 Marzo 2013 alle ore 17, nella conferenza “La Verruca è un vulcano? Il rischio vulcanico in Italia”, che l’Associazione “Amici del Museo Naturalistico di Calci” ha organizzato in collaborazione col Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e con la sezione di Cascina di “Italia Nostra”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.