A cena con Galileo Galilei
Un’intervista impossibile a Galileo Galilei in un luogo di grande suggestione il teatro anatomico ottocentesco dell’istituto di Medicina Legale trasferito nei locali del Museo di Storia Naturale dell’Universita’ di Pisa, alla Certosa di Calci.
L’intervista, realizzata dalla Compagnia delle Seggiole, promette interessanti approfondimenti sul pensiero di Galileo. Ma l’intervista e’ solo una parte della serata, che fa parte della iniziativa di Vetrina Toscana “Il gusto dell’arte, l’arte del gusto”, organizzata da Regione Toscana in collaborazione con Confesercenti e Camera di Commercio.
Ai partecipanti sara’ offerto un aperitivo in uno dei luoghi piu’ mistici della Certosa, il Chiostro dei Padri, e, dopo l’intervista, una cena nel refettorio dei Monaci Certosini.
Il refettorio, interamente affrescato nel diciassettesimo e nel diciottesimo secolo, vedeva i pranzi festivi dei monaci, che nei giorni non festivi pranzavano in isolamento nelle loro celle.
Il menu’ sara’ composto da piatti tipici delle citta’ in cui Galileo tenne la Cattedra di Matematica: Pisa e Padova.
A causa del numero limitato di posti la prenotazione e’ obbligatoria: giorni feriali 050 2212975 (ore 8-13), giorni festivi 050 2212970 (ore 10-19), email: info@museo.unipi.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.