Anteprima turismo 2012

Il Comune di Calci, in collaborazione con il Museo Nazionale della Certosa Monumentale e con il Museo di Storia Naturale e del Territorio dell’Università di Pisa e con la partecipazione dei Comuni di San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, ha presentato domenica 25 marzo alla Certosa di Calci, nell’ambito delle iniziative del Capodanno Pisano “Anteprima turismo 2012. Cosa vedere, assaggiare, vivere nel 2012 nei comuni del Monte Pisano”.

PROGRAMMA DEL CAPODANNO PISANO

Ore 11:00 – Saluti delle autorità

Chiara Celli, Cooperativa TeMP, illustra l’origine e la storia del Capodanno Pisano ed il programma della giornata

Ore 10:30 – 12:00

Il Centro Interdipartimentale Museo di Storia Naturale e del Territorio propone:

Piccoli artisti al museo”

Ispirati dalle collezioni del Museo i bambini si cimenteranno nel disegno dal vero

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria all’Ufficio Turistico tel.0502212970 entro venerdì 23 marzo 2012 ore 13:00, max 60 bambini

Ore 12:00

Il Comune di CALCI presenta: Concerto del Coro della Scuola di Calci

Dalle ore 15:00

Il Comune di Vicopisano presenta: Tavola medievale con figuranti in costume a cura dell’Associazione “Festa Medievale”

Ore 15:00

Intervento a cura dell’associazione culturale “Le Storie di City Grand Tour”: “Giocando con il Dizionario di Vernacolo”

Ore 15:30 – 16:30

Il Comune di VECCHIANO presenta:Gran Bailamme” fra musica e vernacolo a cura dell’Associazione Musicale Filarmonica “Senofonte Prato” e Attiesse- Associazione Teatro

Ore 16:00 – 17:30

Il Centro Interdipartimentale Museo di Storia Naturale e del Territorio propone:

Visita tecnologica alle sale degli Uccelli e dei Monti Pisani”

Dialogare con le collezioni tramite palmari o cellulari smartphone

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria all’Ufficio Turistico tel.0502212970 entro venerdì 23 marzo ore 13:00, max 40 persone

Ore 16:30

Concerto del Coro di voci bianche della Scuola Bonamici di Pisa

Direttrice Angelica Ditaranto

Ore 17:00

Il Comune di Calci presenta: il Gioco del Mulino

Ore 18:00

Andrea Kaemmerle presenta l’attività del “Teatro delle Sfide” di Bientina ed interpreta un brano dello spettacolo “Lisciami” da lui scritto e portato sulle scene

Il Comune di San Giuliano Terme promuove, durante tutta la giornata:

informazioni sulle Terme; anteprima dell’Agrifiera e della Luminara di San Bartolomeo; presentazione del tour delle Dimore Storiche dei Monti Pisani.

Esposizione dei costumi della Fondazione Cerratelli negli appartamenti d’onore del Granduca di Toscana nella Certosa

Nel pomeriggio merenda per i bambini offerta dal Comune di Calci

ED INOLTRE… gli stands: Produttori della Strada dell’Olio dei Monti Pisani, Assaggi dei prodotti del Parco di San Rossore, Libri di storia dell’arte

Per tutto il giorno saranno proiettati video sulle bellezze naturali, artistiche ed archeologiche del territorio dei Monti Pisani e della Provincia di Pisa

Per tutto il giorno sarà possibile accedere con ingresso gratuito ai due Musei presenti nella Certosa, il Museo Nazionale della Certosa Monumentale e il Museo di Storia Naturale e del Territorio dell’Università di Pisa

Per informazioni e prenotazioni:

Ufficio Turistico Comune di Calci

tel.050-2212970 e.mail: ufficioturistico@comune.calci.pi.it

via Roma, 79 – presso la Certosa

 

 

 

 

Ideazione ed organizzazione a cura di

TeMP Società Cooperativa gestore dell’Ufficio Turistico,

in collaborazione con il Comune di Calci, Assessorato al Turismo