Bat night story

manufattiAlle 18:00, al Museo di Storia Naturale, inizia la sera dei pipistrelli e delle zanzare con l’esposizione dei lavori degli studenti delle scuole elementari.

Presto è arrivato a guardare le opere in suo onore un ospite speciale.

Intimidito ed emozionato dalla serata, il pipistrello ha incontrato, dopo i balli, canti e poesie a lui dedicate, i bambini delle scuole che tanto si sono impegnati.

Mentre i bambini salutavano il protagonista della serata,  il prof. Marco Riccucci del gruppo italiano ricerca chirotteri ha spiegato le caratteristiche biologiche e sociali dei visitatoripipistrelli, sventando molti luoghi comuni.

Ha mostrato come volano e cacciano.

Ha spiegato che sono di tante specie, vedono alla luce con gli occhi oltre che al buio con un sistema di biosonar e non stanno tutti a testa in giù!

I pipistrelli sono timidi, generosi e molto utili. Ci aiutano a difenderci dalle Zanzare e dalle malattie che possono portare!

pipistrelloslidefilm