Bright- La notte dei ricercatori

Venerdì 26  si svolgerà “Bright- La notte dei ricercatori in Toscana 2014” che coinvolgerà gli Atenei e gli enti di ricerca toscani.

L’obiettivo dell’evento è far conoscere la figura del ricercatore e l’impatto del suo lavoro sul benessere della società e sulla vita quotidiana dei cittadini. BRIGHT 2014 è un evento corale, una notte in cui i ricercatori toscani incontrano i cittadini per presentare il loro lavoro quotidiano in modo interattivo e divertente.

Il Museo di Storia Naturale parteciperà con uno stand in largo Ciro Menotti, dove promuoverà le esposizioni e le attività del museo.

Il programma prevede che:

  • – dalle 16:00 le ricerche svolte saranno mostrate in stand allestiti in Borgo Stretto, nel Chiostro della Scuola Sant’Anna, e nell’area CNR di San Cataldo, e nel corso della giornata si alterneranno numerose visite a laboratori e musei.
  • dalle 17:00 alle 20:00 si avranno gli “Aperitivi della ricerca” e “Librerie e scienza”. Il pubblico potrà confrontarsi da vicino con i ricercatori nel clima informale dei caffè e delle librerie della città vicini agli stand in Largo Ciro Menotti.
  • alle 20:00 si terrà al “Bazeel”, in Piazza Garibaldi, con lo speciale “Ricerca, musica e sport”. I protagonisti saranno i campioni sportivi e i ricercatori universitari: la campionessa mondiale di fioretto Martina Batini e il maratoneta Daniele Meucci, medaglia d’oro agli Europei di atletica leggera,  studentessa la prima e ricercatore universitario il secondo. In chiusura  è previsto il concerto dei “Soul Pirate”, gruppo reggae dell’INFN.
  • dalle 22:30 alle 2:00 la Notte BRIGHT continua al Cinema Arsenale dove sarà proiettato un ciclo di film riguardanti i ricercatori.  La programmazione a tema proseguirà dal 16 Settembre al 15 Ottobre.

Altri dettagli e informazioni sul sito www.bright2014.org.
logo_partecipant2i