Cari estinti

12185487_1007602395964616_3290725962438031950_oIl mondo che conosciamo è passato attraverso 5 grandi estinzioni di massa; una, la conosciamo tutti, è quella che ha portato alla scomparsa dei dinosauri, provocata, pare, da un meteorite.

Ma una sesta, forse, sta avvenendo con meno clamore proprio sotto i nostri occhi. E stavolta il meteorite potremmo essere noi.

“Cari estinti” è il titolo del libro illustrato di Arianna Papini, che con il suo tratto inconfondibile e le sue filastrocche dolcissime dedica un addio a 20 specie che sono scomparse a causa dell’impatto ambientale dell’uomo. Il tono non è mai tragico: quello della Papini è un saluto lieve come una carezza, ma che induce tutti, grandi e piccini, a fermasi a riflettere sulla gravità di quel che sta accadendo.
Perché ogni specie che scompare lascia un piccolo grande vuoto che non potrà mai essere colmato. Perché prevenire si può, ma rimediare no: il danno, una volta fatto, è irreparabile.

Le illustrazioni originali, insieme con 3 inedite, saranno esposte al Museo di Storia Naturale dal 13 dicembre al 28 febbraio.
Davvero uno spettacolo da non perdere!

Per non dimenticare, almeno, quelli che ci hanno lasciato.