Collezione malacologica
Di fondamentale importanza la presenza di una parte della collezione prelinneana del Gualtieri che comprende anche materiali della collezione Rumph (acquistata dai Medici e, successivamente, donata al Gualtieri stesso).
Sui disegni dei reperti (Index Testarum Conchyliorum) Carlo Linneo descrisse molte specie, in gran parte ancora valide.
E’ considerata a livello internazionale come una delle principali collezioni di riferimento per la sistematica malacologica.