Con il cuore e con le mani, creare riciclando
“Con il cuore e con le mani, creare riciclando” è un laboratorio di Natura e Arte organizzato per i bambini dei campi CUS ospiti del Museo grazie alla disponibilità di Caterina Nissim, artista free lance e grafica d’arte, che ha proposto un percorso di grande creatività.
L’esperienza che si è svolta in due giornate è stata chiamata “Mondo Acquatico” ed ha visto i bambini impegnati sia individualmente che in gruppo per dare voce alla loro fantasia e per imparare a condividere le idee e a costruire “insieme” soluzioni possibili.
La storia di un pesce che non sapeva nuotare è stata la base del lavoro, per aiutarlo sono nati tanti “personaggi”: la razza, il pesce palla, il pesce angelo che si sono prodigati per insegnargli come si fa.
Vecchie spugne sono diventate stampi di pesci che colorati con le tempere sono stati impressi su grandi teli dando vita ad un affascinante fondale marino all’interno del quale hanno nuotato i pesci-personaggio guidati dalle mani di ciascun bambino.
I pesci-personaggio creati con materiali riciclati (spugne di vecchi cuscini, retine portafrutta, olio usato da cucina, vecchi teli di carta, cartoncini di materiali di incarto) o con oggetti naturali (legno, foglie, carboncino) hanno favorito nei bambini la consapevolezza che oggetti rottamati o disponibili in natura possono dar vita con la fantasia a opere d’arte e a personaggi immaginari. Le tecniche sperimentate sono state di disegno con l’olio (sì, proprio l’olio da cucina!) e di frottage (disegno ottenuto ricalcando su una superficie ruvida).
A fine laboratorio sono stati molti gli apprezzamenti positivi dei bambini sulle loro opere: Alessandro che pensava di non saper disegnare pesci, ha espresso soddisfazione per esserci invece riuscito con queste nuove tecniche grafiche e artistiche.
Il Museo ringrazia Caterina Nissim https://gatticolorati.wixsite.com/caterinanissim per aver condiviso con noi e con questi bambini la sua arte.
S.S. e A.D.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.