Dinosauri… in Certosa!

In occasione della mostra “Dinosauri: predatori e prede” il Museo di Storia Naturale propone cinque incontri dedicati a questo gruppo di animali che da sempre affascina grandi e piccini.

Di seguito il programma:

mercoledì 14 marzo 2018 alle ore 16.00
L’invasione dei dinosauri sulla Terra tra “sindrome di Ulisse” e “Arca di Noè”
Walter Landini (Professore ordinario di Paleontologia, Università di Pisa) ci condurrà in un viaggio nel Mesozoico per scoprire come i dinosauri siano riusciti a diffondersi in tutti i continenti e come ciò sia alla base del loro successo.

mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 16.00
Le piante al tempo dei dinosauri
Lorenzo Peruzzi (Direttore dell’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa) ci parlerà dei principali gruppi di piante fossili del Mesozoico e delle loro relazioni con le piante odierne.

mercoledì 18 aprile 2018 alle ore 16.00
Il “Mondo Perduto” del Monte Pisano: uno sguardo alle prime testimonianze dinosauriane in Italia
Alberto Collareta (Paleontologo, Università di Pisa) ci parlerà delle tracce fossili del Monte Pisano, le più antiche testimonianze del passaggio dei dinosauri sul territorio italiano.

venerdì 18 maggio 2018 alle ore 16.00
Quando la paleontologia incontra l’arte
Alberto Gennari (Illustratore e scultore professionista) ci parlerà di come disegni e modelli riportino in vita le creature del passato, degli strumenti di lavoro, delle possibilità occupazionali.

mercoledì 30 maggio 2018 alle ore 16.00
Bambini, dinosauri e mondi scomparsi: i molti perché di una grande attrazione
Maria Antonella Galanti (Professore ordinario di Didattica e Pedagogia speciale, Università di Pisa) ci parlerà dei tanti motivi per cui i dinosauri esercitano un fascino senza tempo su adulti e bambini.

A seguire visita libera alla mostra “Dinosauri: predatori e prede”.

E per concludere in bellezza, alle 17.30  tè e pasticcini!

 

Per informazioni: info.msn@unipi.it