Certosa: Orti e Chiostro del Capitolo


Come vivevano i monaci all’esterno delle mura della ​Certosa​?
Nel corso delle giornate FAI d’Autunno, la Delegazione FAI di Pisa,  in collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, il Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci e l’Associazione degli amici della Certosa di Pisa a Calci, organizza una serie di visite agli Orti e al Chiostro del Capitolo della Certosa di Calci. Durante la visita si attraverseranno il frutteto, il vigneto e gli Orti della Certosa. La visita proseguirà anche nel Chiostro del Capitolo​, costruito intorno al 1471, ed affrescato da Pietro Giarrè nel 1773.
La Certosa è già stata protagonista delle Giornate FAI d’Autunno nel 2014 e ha partecipato al censimento dei ​Luoghi del Cuore,​ sempre nel 2014, ottenendo il secondo posto nazionale, con più di 92mila voti!
Grazie a questo, ha usufruito di fondi proprio per il restauro del Chiostro del Capitolo, in particolare per il recupero degli affreschi del Giarrè, coperti da strati di colore nel 1914.
Le visite si svolgeranno in turni stabiliti, con un numero limitato di posti e con il rispetto delle attuali normative nazionali, in tema di sicurezza sanitaria.
Per partecipare è CONSIGLIATA la prenotazione online su https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/; le visite sono a contributo, per supportare il FAI nelle sue iniziative, in particolare per il recupero e la valorizzazione dei Beni FAI.
Si consiglia di indossare scarpe comode.

Scarica il comunicato del FAI

 

ATTENZIONE: GLI INCONTRI DI SABATO 24 E DOMENICA 25 OTTOBRE SONO STATI ANNULLATI