Archivio formazione operatori
ANNO 2019
Corso “Il Museo di Storia Naturale tra Teoria e Pratica” II edizione 2019
Approfondimenti sulle discipline scientifiche ed esempi applicativi e divulgativi al Museo e sul territorio
27 e 28 novembre 2019
Corso di formazione per guide ambientali escursionistiche e operatori museali con aggiornamento sulle nuove sale: Galleria dei primati Sala della preistoria del Monte Pisano, Sala dell’evoluzione degli uccelli ed esposizione temporanea “Vulcani. Il fuoco della Terra” ospitata al Museo dal 15 novembre 2019 al 25 maggio 2020.
Corso accreditato da AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), articolato in quattro moduli di quattro ore ciascuno.
Coordinamento didattico e organizzazione a cura dell’Area Educativa del Museo:
Responsabile Angela Dini
Rosa Baviello, Silvia Lisa Asciamprener, Livia Cei, Simona Secco
Informazioni, costi e prenotazioni:
Crediti riconosciuti da AIGAE: 1 modulo=2cfp.
Costo per i soci AIGAE: singolo modulo 18,00 euro; tutti i moduli 72,00 euro.
Costo per i non soci AIGAE: singolo modulo 20,00 euro; tutti i moduli 80,00 euro.
Per informazioni:
e-mail: angela.dini@unipi.it
Scarica il programma del corso
Scarica la locandina del corso
ANNO 2018
Corso “ Il Museo di Storia Naturale tra Teoria e Pratica”
Approfondimenti sulle discipline scientifiche ed esempi applicativi e divulgativi al Museo e sul territorio.
Corso di formazione realizzato dal Museo in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa.
Il corso, accreditato dall’AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, è stato svolto nelle giornate del 14,15 e 16 novembre 2018 ed era articolato in cinque moduli di quattro ore secondo il seguente programma:
Mercoledì 14 Novembre
– Dalle 9.00 alle 13.00
Modulo 1: “I Mammiferi e la Galleria storica del Museo”
Relatore: dott. Simone Farina
Scarica qui il materiale didattico
– Dalle 14.00 alle 18.00
Modulo 2: “Il mondo degli Insetti e dintorni”
Relatore: dott. Marco Dellacasa
Scarica qui il materiale didattico: doc1 doc2 doc3 doc4
Giovedì 15 Novembre
– Dalle 9.00 alle 13.00
Modulo 3: “Ere geologiche, Sala degli Archeoceti e Galleria dei Cetacei”
Relatore: dott.ssa Chiara Sorbini
Scarica qui il materiale didattico
– Dalle 14.00 alle 18.00
Modulo 4: “Minerali e Rocce”
Relatore: prof.ssa Elena Bonaccorsi
Scarica qui il materiale didattico: doc1 doc2
Venerdì 16 Novembre
– Dalle 9.00 alle 13.00
Modulo 5: “I Pesci dell’Acquario di Calci”
Relatore: prof. Roberto Barbuti
Scarica qui il materiale didattico
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.