Gita a San Sepolcro
L’Associazione Paolo Savi degli amici del museo naturalistico di Calci e Italia nostra sezione di Cascina organizzano una GITA a SAN SEPOLCRO
Domenica 8 giugno
Partenza da Pisa ore 6,45 al Parcheggio Aci
Partenza da Cascina ore 7,00 davanti Masoni elettricità all’uscita della superstrada Fi-Pi-Li
Arrivo San Sepolcro centro Commerciale Val Tiberina 1 ore 10
Ore 10,15 Visita con guida al Giardino Medicinale di Aboca: un laboratorio di fitochimica a cielo aperto, come gli orti officinali di 500 anni fa, dedicato allo studio delle piante medicinali di climi e paesi differenti.
Qui si studiano le piante per comprendere come promuovere una coltivazione capace di favorire una crescita armonica e naturale senza forzature o agenti chimici Un bellissimo percorso tra biancospino, elicriso, lavanda…ma non solo.Qui troviamo anche piante provenienti da cinque continenti
Ore 11,30 Visita con guida ad Aboca Museum, situato nel Palazzo Bourbon del Monte
Aboca Museum l’originale ed unico Museo delle Erbe, recupera e tramanda la storia del millenario rapporto tra l’Uomo e le Piante
Il percorso museale Erbe e salute nei secoli, nella prestigiosa sede rinascimentale di Sansepolcro, fa conoscere l’antica tradizione delle piante medicinali attraverso le fonti del passato mostrando preziosi erbari, libri antichi di botanica farmaceutica, antichi mortai, ceramiche e vetrerie. Si visitano anche antichi laboratori, dove anticamente si preparavano e si vendevano medicamenti a base naturale
Ore 13,15 Pranzo presso Osteria dei poeti con il seguente menu Antipasto di crostini toscani misti e zeppole. Primi piatti:tagliatelle alla norcina e ravioli. Cicoria spadellata e/o patate al forno. Dolce della casa. Acqua, vino rosso toscano e caffè
NB. CHI DESIDERA MANGIARE PRESSO QUESTO RISTORANTE DEVE DARCI COMUNICAZIONE AL MOMENTO DELLA ISCRIZIONE ALLA GITA
Ore 15,00 Incontro con la guida Matteo che ci guiderà alla visita del Museo civico di Sansepolcro che non è solo il museo di Piero della Francesca (1412-1492) i cui capolavori come il Polittico della Misericordia, la Resurrezione, gli affreschi staccati di S. Ludovico sono qui esposti insieme ad altri importanti artisti come Matteo di Giovanni, Andrea della Robbia, il Pontormo, Santi di Tito e molti altri importanti artisti
Visita al Centro storico di Sansepolcro compreso l’ingresso alla cattedrale
Durata totale della visita 3 ore
Ore 18,30 partenza per Pisa
Arrivo previsto ore 21,30-22,00
PRENOTAZIONE presso Rita Borzi tel. 3383936096 email borzirita@gmail.com
Giovanna Formichi tel 050 701570 email: giovannaformichi@email.it
Anna Tongiorgi tel.3471076248 email :marcoanna2003@gmail.com
COSTO della GITA con Pranzo 58 euro per i simpatizzanti, 55euro per gli iscritti, senza pranzo 45 euro per i simpatizzanti e 42 euro per gli iscritti
ANTICIPO 20 euro entro il 18 maggio (anche durante la gita a Forlì)
Saldo entro Lunedì 26 maggio
PER MOTIVI ASSICURATIVI FORNIRE AL MOMENTO DELLA ISCRIZIONE:
Nome e cognome, data e luogo di nascita.