Chi siamo
I Servizi Educativi traducono in pratica operativa le linee guida culturali e le politiche educative e progettuali del Museo ed offrono alla scuole e a gruppi privati le seguenti tipologie di attività educative:
- visite guidate,
- attività didattiche,
- laboratori ludico-didattici,
- caccia al tesoro,
- escursioni sul territorio.
Referente: dottoressa Angela Dini.
Operatori: dottoressa Silvia Sorbi, dottoressa Patrizia Scaglia, dottor Simone Farina.
Contatti:
- Lunedi-venerdi 9.00-13.00
- Tel.: 050-2212973
- E-mail: didattica@msn.unipi.it
Ringraziamenti
Si ringrazia Rebecca Giusti (e-mail: rebeccagiusti@libero.it; sito web: http://matiteperraccontare.blogspot.it) per le illustrazioni presenti nella sezione Servizi Educativi.
Si ringrazia il Centro Riabilitazione e Fisioterapia Ortopedica “MASSIMO” di Bientina (PI) per la donazione di un pannello didattico relativo all’anatomia scheletrica dell’uomo che utilizziamo nelle nostre attività “C’era una volta… l’uomo”, “Uomo: primate tra i primati”, “Lo scheletro raccontastorie” e “Le ossa raccontano”.
I Servizi Educativi traducono in pratica operativa le linee guida culturali e le politiche educative e progettuali del Museo ed offrono alla scuole e a gruppi privati le seguenti tipologie di attività educative:
- visite guidate,
- attività didattiche,
- laboratori ludico-didattici,
- caccia al tesoro,
- escursioni sul territorio.
Referente: dottoressa Angela Dini.
Operatori: dottoressa Silvia Sorbi e dottoressa Patrizia Scaglia.
Contatti:
- Dal Lunedì al Giovedì dalle 9.00 alle 13.00
- Tel.: 050-2212973
- E-mail: didattica@msn.unipi.it
Ringraziamenti
Si ringrazia Rebecca Giusti (e-mail: rebeccagiusti@libero.it; sito web: http://matiteperraccontare.blogspot.it) per le illustrazioni presenti nella sezione Servizi Educativi.
Si ringrazia il Centro Riabilitazione e Fisioterapia Ortopedica “MASSIMO” di Bientina (PI) per la donazione di un pannello didattico relativo all’anatomia scheletrica dell’uomo che utilizziamo nelle nostre attività “C’era una volta… l’uomo”, “Uomo: primate tra i primati”, “Lo scheletro raccontastorie” e “Le ossa raccontano”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.