Il Museo a cielo aperto

I Servizi Educativi del Museo hanno ripreso le loro attività educative con grande entusiasmo e, approfittando di questo splendido autunno, martedì 17 ottobre, hanno organizzato per due classi del Liceo “T. Parentucelli” di Sarzana (SP) una giornata interamente dedicata al mondo della geologia.

La mattina, le Guide Ambientali Escursionistiche Silvia Sorbi e Filippo Pancrazzi hanno accompagnato le due classi nell’escursione “Il Museo a cielo aperto”, una facile uscita dedicata al presente e al passato del Monte Pisano nei dintorni del paese di Agnano (PI). Durante il percorso gli studenti hanno attraversato un tipico paesaggio della macchia mediterranea e osservato varie formazioni rocciose tra cui le sassaie, testimonianza delle ultime glaciazioni del Quaternario, e le quarziti viola del Triassico all’interno delle quali sono state ritrovate anche impronte di dinosauri!

 

Nel pomeriggio le due classi hanno raggiunto il Museo dove le Guide li hanno accompagnati nella visita della galleria sull’evoluzione del Monte Pisano, allestita proprio sulla base delle rocce e dei fossili ritrovati sul territorio.Infine, una classe ha partecipato all’attività “I vulcani: i fuochi d’artificio della natura” e l’altra al laboratorio “Minerali della Toscana”.

S.S.