Natale, il Museo e i presepi

Due giorni al Natale.
Iniziano le vacanze per i bambini, nell’aria c’è profumo di festa, in giro si vedono regali impacchettati che camminano per le strade verso case pronte ad accoglierli.
Luci piccole e colorate, aria fredda mista a felicità ed eccitazione, una candela rossa come centrotavola, il profumo di resina nella ghirlanda intrecciata, le foglie raccolte nel bosco per decorare gli ultimi pacchi, una musica natalizia.
E tanta voglia di stare insieme.

Anche il Museo si è vestito a festa.
All’ingresso l’albero di Natale accoglie i visitatori e i presepi, insieme alle altre sale espositive, sono pronti per meravigliare grandi e piccini.
Quest’anno i presepi visitabili al Museo sono due: il Presepio storico animato Meucci, ricco di movimento e belle scenografie, e il Presepio della scuola santa Teresa di Cascina, dedicato alla biodiversità e ospitato negli spazi del bookshop.
Il paese di Calci, dove la tradizione dei presepi è molto sentita, offre inoltre altri due presepi: uno allestito nella chiesa di Tre Colli e “Il Presepio che cresce”, allestito nella chiesa di Nicosia.

Se nei giorni delle festività venite a Calci, vi invitiamo a visitare il Museo e i suoi presepi, e i presepi allestiti nelle chiese del paese.
Con calma, cercando di respirare l’atmosfera magica e raccolta fatta di semplici gesti e di piccoli rituali.
E ora diteci: “Non state già pensando ai biscotti e al latte da preparare per Babbo Natale e la Befana?”

S.B.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.