Nidi e canti di primavera
Domenica 6 Aprile alle ore 11.00 il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con il Museo Botanico dell’Università di Pisa, presenterà una mostra temporanea dedicata agli uccelli nidificanti nel territorio pisano. Nell’antico frantoio del monastero sarà allestito un allegro albero di fantasia che ospiterà i nidi degli uccelli, mentre un sistema multimediale permetterà di udire i loro canti.
Un altro settore sarà dedicato all’esposizione di esemplari della importante collezione di nidi e uova risalente agli inizi del XIX secolo, raccolti principalmente grazie alla instancabile attività di Paolo Savi, direttore del Museo e professore di Storia naturale dal 1823.
La conferenza di inaugurazione si terrà alle ore 11.00 nella sala conferenze e sarà strutturata in due momenti: la prima parte, curata da Carla Nocchi, illustrerà la collezione storica di nidi e uova; la seconda, a cura di Leonardo Cocchi, sarà rivolta al riconoscimento degli uccelli, con riferimento ad aspetti della loro biologia. Al termine della conferenza seguirà una breve passeggiata nei dintorni della Certosa per un ascolto guidato dei canti.
L’esposizione sarà visitabile fino al 6 maggio con ingresso gratuito.
Per informazioni: tel. 0502212970, Museo di Storia Naturale, via Roma 79 – Calci (PI).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.