Presepe storico animato

presepe2013locandina 2Domenica 8 dicembre 2013 alle ore 16.00 sarà inaugurato il presepe storico animato presso il Museo di Storia Naturale.

Un presepe storico animato, un’opera d’arte costruita a più mani da maestri artigiani e che oggi, grazie alla disponibilità del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, ha finalmente trovato la sua giusta ubicazione. Si potrebbe dire che è tornato a casa, in quanto nel periodo che correva tra un Natale e l’altro, questo presepe e gli altri due erano custoditi in alcune stanze della Certosa, dove, peraltro, sono rimasti fino alla partenza dei monaci. Molto radicati nella tradizione, appena diplomati, pieni di entusiasmo e di vita, Alberto e Renzo Meucci, insieme ad altri amici del gruppo parrocchiale, nel dopoguerra iniziarono a progettare e costruire presepi meccanici.

Il primo presepe, risalente al Natale del 1948, venne allestito nella pieve di Calci. Dopo questo presepe ne furono costruiti altri e, nonostante la scissione dell’iniziale gruppo parrocchiale, Renzo ed Alberto continuarono insieme per molti anni ancora. Portarono il loro presepe da Calci a Pisa, poi a Livorno, e poi ancora a Bologna, Verona, Milano, Torino, Parma, Ferrara, a Bogotà (Colombia) ed infine a Roma. Visitato da decine di migliaia di persone e raccogliendo successo e ammirazione ovunque, è stato illustrato e commentato da molti quotidiani e periodici sia italiani che stranieri e ripreso più volte dalla televisione. A Roma fu ripreso in diretta durante una trasmissione di Canzonissima. Nel 1954, la televisione faceva gli auguri di buon anno al mondo trasmettendo immagini del presepe. Sempre nel 1954, a Bogotà fu inaugurato in diretta televisiva la sera della vigilia di Natale, alla presenza del Presidente della Repubblica, del Sindaco di Bogotà e del Nunzio Apostolico Monsignor Paoli. Fra i tanti giornalisti che parlarono di questo presepe, ricordiamo un brano del critico d’arte Marziano Bernardi pubblicato il 24 dicembre 1953 sulla Stampa di Torino:

… è un Presepio da vedere. Con un candore incantevole qui ci si rifà fanciulli, e le remote voci della sempre genuina poesia popolare tornano a colmare l’anima. Beati artigiani toscani, che nella fresca immagine e nello spontaneo lavoro manuale si alimentano nel ricordo imperituro dei grandi artisti della loro terra…

Nei primi anni del 1960 i due autori conclusero questa esperienza e chiusero definitivamente nelle casse i personaggi, le case, i minareti, le rovine romane e tutto quel materiale che serviva per l’allestimento dei presepi. Per molti anni queste casse ed il loro contenuto sono rimasti dimenticati.

Oggi, grazie ad una ritrovata attenzione per la nostra storia recente e le tradizioni, si è tornati a riscoprirne il valore e la l’importanza. Dopo un attento lavoro di selezione, ricerca, pulizia e restauro le mille tessere del complicato puzzle dei presepi Meucci hanno ritrovato tutte quante il loro posto originario. Tenendo conto del colore, del tipo di intonaco, della copertura dei tetti, della diversa pavimentazione e di molti altri importanti dettagli si sono potuti individuare i vari elementi e la loro appartenenza ad uno o all’altro presepe. Il risultato è stato l’assemblaggio di tre presepi diversi. Grazie al costante aiuto di un gruppo di persone che per capacità, ingegno e passione ha sostituito al meglio gli autori, in occasione del Santo Natale 2008, i personaggi dei presepi di Alberto e Renzo Meucci hanno riacquistato il loro originale movimento e sono stati di nuovo esposti in alcune chiese di Calci.

Oggi, grazie alla disponibilità del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, il presepe ha trovato la sua giusta ubicazione. E’ così finalmente possibile tornare a “meravigliarsi” nel vedere di nuovo in movimento il primo presepe meccanico costruito dai due studenti dell’Istituto Tecnico di Pisa nella metà del secolo scorso.

 Non c’è altra cosa, come il presepio, che possa compiere il miracolo di rendere gli adulti uguali ai bambini.

presepe2013depliantEXpresepe2013depliantINComunicato Stampa - Museo di Storia Naturale - Presepe storico animato di Alberto e Renzo Meucci - inaugurazione 8 dicembre 2013DSC_2289DSC_2353DSC_2312 DSC_2311DSC_2358