Servizio civile al Museo

Il 2014 segna una svolta nell’ambito dello svolgimento del servizio civile della Regione Toscana.

Come riportato nel bando, uscito pochi giorni fa, da quest’anno per la prima volta sarà possibile prestare il servizio civile nei musei che afferiscono all’Ateneo Pisano. Una grande conquista, fortemente voluta dal Sistema Museale di Ateneo e dal Museo di Storia Naturale: a coordinare il progetto, Sabrina Balestri, con l’indispensabile collaborazione di Flavio Croce.

Il servizio civile al museo offre un’opportunità di impiego annuale a 10 giovani: quattro posti sono messi a disposizione dall’Orto Botanico, tre dal Museo di Storia Naturale, due dal Museo della Grafica e uno dal Museo Egittologico e Gipsoteca. I profili professionali ricercati sono di vario genere e natura, come esposto nel dettaglio nel bando (qui di seguito): non per tutti i ruoli occorre una laurea, ma si cercano soprattutto interesse, entusiasmo e voglia di mettersi in gioco. C’è tempo fino al 28 ottobre per inviare i curricula.

Per i fortunati selezionati si tratterà, oltretutto, di un’occasione di formazione: infatti, assisteranno anche a una serie di lezioni frontali che consentiranno loro di acquisire le competenze necessarie allo svolgimento del servizio. L’impegno richiesto sarà tra le venticinque e le trenta ore settimanali, ripartite in base a un orario da concordare con il tutor di riferimento.

“Oggi molti giovani cercano un impiego invano” spiega Sabrina Balestri “Mentre i musei di Ateneo hanno bisogno delle loro competenze e del loro impegno. Grazie al finanziamento della regione, è stato finalmente possibile coniugare domanda e offerta”.

 

Scheda presentazione progetto SMA

Bando servizio civile regionale giovani (allegato D)