Sorprese d’autunno
Di fiori nascosti in prati verdi, di luoghi dove rocce scoscese incontrano il mare, di deserti e di montagne, di acque e di foreste.
In questo autunno che sa proprio di autunno, con il sole e il cielo azzurro che si alternano alla pioggia e al vento, è arrivata una bellissima notizia: il Museo ha vinto il “premio Travellers’ Choice 2020” di Tripadvisor!
Ringraziamo tutti visitatori che hanno reso possibile questo riconoscimento e lo facciamo riportando qui alcuni dei loro commenti.
Nelle loro parole si parla di bellezza, di natura, di vita, di curiosità.
Si narra di entusiasmo, di tempo, di amore per la Terra che ci ospita.
Si racconta di voglia di scoprire, di imparare, di viaggiare.
Come una foglia che, in autunno, danza trasportata dal suo vento migliore.
Il museo preferito da mia figlia!
Ho visto crescere nel tempo questo museo. Come da titolo mia figlia lo ha voluto vedere più volte, così ho avuto l’opportunità di vedere padiglioni nuovi che via via venivano resi disponibili al pubblico.
Rob
Quanta bellezza!
Un museo bellissimo, molto fornito e approfondito. Ci è piaciuto l’approccio didattico che guidava i diversi percorsi.
Noi l’abbiamo visitato in 5 ore, volate. Ogni settore è stato capace di attirare la nostra curiosità e attenzione.
Ottimo per gli amanti della natura e della storia.
Dentro a questo museo ci si rende conto di quanto sia stato importante, nel corso della storia, iniziare a collezionare, analizzare e conservare tutto ciò che pareva interessante.
Consigliato per tutte le età.
È diventato il più bel museo che abbia visto.Chiara
Esperienza folgorante.
Il museo di storia naturale di Calci si trova all’interno della Certosa di Pisa, e questo già di per sé merita la visita.
Al suo interno è possibile vedere in diverse sale una miriade di animali, minerali, ricostruzioni, fossili e scheletri veri di animali.
Impressionante la parte relativa ai cetacei, dove è possibile vedere lo scheletro completo di una balenottera azzurra, lungo oltre 22 metri.
E poi acquari, insetti, dinosauri, primati e animali di ogni genere e specie.
Insomma, una vera e propria carrellata di scienza e natura. Da cui si esce più che meravigliati.Mauro
Tempo speso molto bene!
Un museo che se hai dei bimbi in età scolastica e ti trovi in zona non puoi assolutamente non andare! Molto ben strutturato… complimenti a chi ha pensato di ridare vita alla Certosa con questo museo. Prenotazione solo on line. Misure anti covid seguite alla perfezione.
Elena
Veramente ben fatto!
Siamo andati in visita prenotata online stamattina… che dire veramente carino e ben fatto!!! Mia figlia di 7 anni si è innamorata delle balene e dell’acquario… molto interessanti anche i locali dedicati ai vari ambienti della terra, esaustivi e non troppo “complicati” i video dedicati nelle varie sezioni… che dire ci torneremo sicuramente!!!
Simone
Location, collezioni e allestimenti eccezionali.
Da non perdere per ammirare migliaia di esemplari imbalsamati, imponente la galleria dei cetacei. Un paradiso per bimbi e adulti appassionati di Superquark 😉
Marco
Bellissimo museo, splendido paesaggio.
Museo molto bello e ben fatto, tante sale da visitare, con reperti storici interessantissimi e ricostruzioni ambientali e storiche molto belle. Contornato da un paesaggio splendido, tanto verde dove potersi anche fermare e mangiare al sacco. Superconsigliato.
Isabella
Bellissima esperienza.
Il museo è molto bello, a tratti sorprendente e collocato all’interno della Certosa. Abbiamo trascorso tre ore senza neppure rendercene conto.
Caterina
Un viaggio nel Tempo in compagnia degli animali.
Un meraviglioso museo un po’ all’antica ma pieno di fascino. Da non perdere la terrazza coperta con gli scheletri di gigantesche balene.
Stefano
Giornata di pioggia.
Scoperto per caso e stupito dalle informazioni a riguardo, visto il giorno di pioggia mi reco con la famiglia alla Certosa di Calci. Struttura e ambienti notevoli, esposizioni di livello in grado di attirare l’attenzione di grandi e piccini. Lo spazio dedicato ai cetacei è spettacolare per la struttura e per il materiale a disposizione. Bella anche la parte dedicata ai minerali e di impatto le vasche con i pesci di acqua dolce. Bambini stupiti, genitori altrettanto. Bel lavoro!
Jam
S.B.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.