Storie in valigia

C’è una bella inquadratura, fatta in una limpida mattina d’inverno, che mostra una donna in mezzo al cortile d’onore della Certosa. Passeggia accanto a quella che sembra una linea di unione tra luce e ombra. Ha un lungo cappotto rosso e scarpe che paiono di un’altra epoca. Attraversa il cortile, incamminandosi verso l’ingresso del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa.

Poco dopo incontrerà una valigia e la aprirà. Dalla valigia usciranno storie che ci porteranno in un mondo fatto di reperti, persone, luoghi.

Perché entrare in un Museo è entrare in un altro mondo, un mondo fatto di storie infinite: alcune di queste sono custodite dalle collezioni, altre da chi il museo lo vive e lo ha vissuto nel passato, altre ancora dagli stessi reperti che evocano narrazioni lontane.

Spesso queste storie restano solo nella memoria delle persone, come se fossero chiuse in una vecchia valigia polverosa.

E’ nato così il progetto “Storie in valigia”: una serie di brevi video nei quali il personale del Museo ci accompagna alla scoperta di reperti, ci guida dentro i laboratori, ci svela i retroscena di alcuni allestimenti e tanto altro ancora.

Qui trovate il trailer come assaggio, i video sono disponibili sul profilo Youtube del Museo di Storia Naturale raggiungibile a questo link: Storie in valigia

Un ringraziamento all’Ufficio Comunicazione del Museo per l’ideazione e a tutti i colleghi e le colleghe che hanno messo a disposizione del progetto le proprie conoscenze e il proprio tempo.