Nascita dell’agricoltura in Medio Oriente e sua diffusione in Europa

La scoperta dell’agricoltura ha segnato una svolta cruciale nella storia dell’uomo. Si potrebbe addirittura dire la Storia, così come la intendiamo noi, è cominciata 11.400 anni fa (se non addirittura prima), con la domesticazione delle piante selvatiche e con le straordinarie conseguenze che tale tecnica portò con sé: la nascita dei primi insediamenti urbani stanziali e le trasformazioni culturali e sociali che ad essi si accompagnarono.

Venerdì 14 novembre 2014, alle ore 16.15, presso Museo di Storia Naturale, il professor Carlo Tozzi, ordinario di Paleontologia Umana, terrà una conferenza sulla “Nascita dell’agricoltura in Medio Oriente e sua diffusione in Europa”.

Il suo intervento tratterà delle teorie sull’origine dell’agricoltura e sul passaggio, che ha avuto luogo nel Vicino Oriente, dalla semplice raccolta alla domesticazione delle piante; si tratterà più specificamente della domesticazione dei cereali e dei legumi. Sarà affrontato l’argomento dei centri genetici della domesticazione, senza trascurare alcuni cenni sulla domesticazione degli animali.

L’evento è organizzato dall’associazione Amici del Museo Naturalistico di Calci, in collaborazione con il Museo e con il patrocinio del Comune di Calci.

 

10603813_802501923141332_4069613214042548259_o