Tirocini

Nell’ambito dell’attività di supporto alla didattica e tutoraggio, il Museo è impegnato attualmente sui seguenti argomenti di ricerca:

Studi umanistici- Master di Primo livello in “ Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza”– Università di Ferrara

Aggiornare e curare l’aspetto della comunicazione dei contenuti scientifici del sito web, documentare e raccontare gli eventi del Museo nei fine settimana. Tutors R. Barbuti, S. Battaglini.

Scienze Biologiche/scienze Naturali – Laurea di Primo livello – Università di Pisa

A) Dimensione di covata e investimento riproduttivo nella testuggine palustre europea, Emys orbicularis mediante analisi ecografiche e radiografiche. Tutor: Marco A.L. Zuffi.

B) Sperm storage e investimento riproduttivo nella testuggine palustre europea, Emys orbicularis. Tutor: Marco A.L. Zuffi.

C) Dimensioni corporee e home range nei maschi di geco comune, Tarentola mauritanica. Tutor: Marco A.L. Zuffi.

D) Dimensioni corporee e home range nelle femmine di geco comune, Tarentola mauritanica. Tutor: Marco A.L. Zuffi.

E) Dimensioni corporee e home range nei giovani e subadulti di geco comune, Tarentola mauritanica. Tutor: Marco A.L. Zuffi.

F) Variazioni della taglia e del fenotipo in neonati di testuggine palustre europea, Emys orbicularis, in condizioni sperimentali di habitat contrapposti (stagno-fiume). Tutor: Marco A.L. Zuffi.

 

Scienze Biologiche/Naturali – Laurea di Primo livello – Università di Firenze

A) Stima dell’età nel geco Tarentola mauritanica mediante analisi scheletocronologica (in collaborazione con il Dipartimento di Anatomia, Biochimica e Fisiologia Veterinaria Univ. Pisa, Dott.ssa Coli A. e Dipartimento di Biologia Animale e Genetica Leo Pardi, Univ. Firenze, Dott. Berti R.). Tutor: Marco A.L. Zuffi.

Scienze Biologiche/Naturali Laurea Magistrale Università di Pisa

A) Taglia e alimentazione nel biacco maggiore, Hierophis viridiflavus. Tutor: Marco A.L. Zuffi.

B) Morfologia e dimorfismo sessuale negli ibridi-non ibridi della rana verde, Pelophylax bergeri-hispanica mediante approccio molecolare e biometrico nel Parco Regionale “Migliarino San Rossore Massaciuccoli” (in collaborazione con Dipartimento Biologia Univ Pisa, sez. Fisiologia dello Sviluppo, prof.ssa Ragghianti M.). Tutor: Marco A.L. Zuffi.

C) Variazione cromatica e funzione sessuale del colore nella lucertola campestre, Podarcis siculus, nel Parco Regionale “Migliarino San Rossore Massaciuccoli”. Tutor: Marco A.L. Zuffi.

D) Asimmetrie funzionali dei pori femorali nella lucertola campestre, Podarcis siculus, nel Parco Regionale “San Rossore Migliarino Massaciuccoli”. Tutor: Marco A.L. Zuffi.

E) Uso dello spazio ed ecologia termica nel geco Tarentola mauritanica. Tutor: Marco A.L. Zuffi.