Miniere nel mondo

Incontro in classe “Miniere nel mondo: l’uomo e l’estrazione dei minerali: risorse e rischi” a cura dell’associazione Source International Onlus per le classi dei Comuni di Pisa, Cascina, Calci, Vecchiano, San Giuliano Terme, Vicopisano, Buti, Lucca, Capannori.

Obiettivi – Comprendere l’importanza dei minerali negli oggetti di uso comune, conoscere la loro provenienza e i problemi ambientali e sociali connessi alle attività minerarie.

Descrizione – Il progetto è diviso in due parti:

1a parte: l’operatore ripercorrerà brevemente la storia dell’estrazione mineraria in Italia e nel mondo: dalle produzioni minerarie dell’età del ferro e del bronzo, all’estrazione dei minerali in Toscana, alla rivoluzione industriale, fino alle moderne mega-miniere concentrate in poche zone del mondo.

2a parte: gli studenti, con l’aiuto dell’operatore, identificheranno i minerali contenuti negli oggetti di uso quotidiano. Partendo proprio dall’analisi di un semplice oggetto come un cellulare, l’operatore illustrerà la provenienza dei diversi minerali in esso contenuti. Di questi verranno analizzati il metodo estrattivo e l’impatto ambientale e sociale dell’estrazione.

Durata: 2 ore

Costo: attività € 5,00