Approfondimenti Evoluzione e biodiversità umana
Spunti per iniziare a parlare di diversità in classe
Creare un collage con le foto dei membri della classe.
Creare un collage con le foto di vari personaggi famosi: Personaggi famosi
Creare delle mappe con un punto che indica la posizione del luogo di nascita di una persona e con delle frecce che partono dal luogo di origine dei suoi genitori e convergono verso quel punto.
Compilare le schede sulla variabilità fisica e culturale di ogni membro della classe e creare dei grafici di distribuzione: Scheda laboratorio Variabilità umana
Punti di vista geografici diversi – PLANISFERI:
L’oblò sul globo
ARCA DEL GUSTO per approfondimenti su diversità agroalimentare
ENDANGERED LANGUAGES PROJECT per approfondimenti sulla diversità linguistica:
Video sull’evoluzione umana
Guido Barbujani Occhi azzurri e pelle scura all’origine della popolazione europea
Francesco Cavalli Sforza Geni, Popoli, lingue
Francesco Cavalli Sforza Il cibo nell’evoluzione dell’uomo
Francesco Cavalli Sforza Culture umane
Telmo Pievani Quali sono i geni che ci ha trasmesso l’uomo di Neanderthal?
Telmo Pievani Quali sono le diversità umane tra le varie etnie, dalla preistoria ad oggi?
Telmo Pievani lezioni sull’evoluzione dell’Uomo. I puntata (le altre puntate a seguire sono visibili di lato della pagina youtube).
Giorgio Manzi Alle origini di Homo e delle grandi diffusioni della preistoria
Alberto Angela Neanderthal l’enigma della sua scomparsa
Damiano Marchi Homo naledi, la scoperta in Sudafrica di una nuova specie umana
Damiano Marchi Il mistero di Homo naledi
Video sulle abilità dei primati
Riconoscimento di sé stessi nei gorilla
Riconoscimento di sé stessi negli scimpanzé: video 1, video 2, video 3