Vulcani. Il fuoco della Terra

Corso di formazione per insegnanti delle scuole secondarie
“Le Scienze, il Museo e la Scuola”
anno scolastico 2019-2020

Interrotto a marzo 2020 a causa dell’emergenza Covid-19

 

Indice dei contenuti

Materiale introduttivo a cura di Patrizia Landi: Eruzioni e depositi e Vulcani toscani

I incontro Giovedì 12 dicembre, ore 16.00-19.00 a cura di Luca Lupi
Visita alla mostra temporanea “Vulcani. Il fuoco della Terra” con osservazione guidata.

II incontro Mercoledì 15 gennaio, ore 16.30-18.30 a cura di Patrizia Landi e Maurizio Ripepe
Seminario Stromboli, la meraviglia delle sue spettacolari esplosioni e la criticità di un vulcano sempre attivo

III incontro Venerdì 31 gennaio, ore 16.30-18.30 a cura di Marco Pistolesi e Augusto Neri
Seminario Campi Flegrei: storia eruttiva e stato attuale e Campi Flegrei: implicazioni di rischio

IV incontro Giovedì 20 febbraio, ore 16.00-19.00 a cura P. Del Carlo, P. Landi, C. P. Montagna e degli insegnanti F. Pieraccioni e A. Borghini
Laboratorio Forme dei vulcani e proprietà del magma: modelli didattici

V incontro Mercoledì 26 febbraio, ore 16.30-18.30 a cura di Lisetta Giacomelli e Roberto Scandone
Seminario Vesuvio e Pompei

VI incontro Mercoledì 25 marzo, ore 16.30-18.30 a cura di Carlo Meletti
Seminario Perché non sappiamo prevedere i terremoti? ANNULLATO causa emergenza covid-19

VII incontro Giovedì 2 aprile, ore 16.00-19.00 a cura di Spina Cianetti
Laboratorio Modelli didattici per capire i terremoti ANNULLATO causa emergenza covid-19

VIII incontro Domenica 19 aprile, ore 9.00-17.00
Escursione a Monterotondo Marittimo, Parco delle Biancane ANNULLATO causa emergenza covid-19