Zoologia… a occhi chiusi
Incontro di formazione e aggiornamento gratuito per insegnanti curato da Marco A. L. Zuffi, zoologo del Museo, con breve introduzione alla biodiversità dei vertebrati e laboratorio tattile dedicato al riconoscimento (da bendati) di ossa, denti e pelli di vertebrati.
Introduzione a cura di Marco A. L. Zuffi: Zoologia a occhi chiusi
Dopo una breve introduzione dedicata alla biodiversità dei vertebrati, gli insegnanti sono stati bendati e invitati a usare solo il tatto per riconoscere parti di vertebrati (ossa, denti, palchi, corna, pelli di serpenti). L’attività è servita da spunto per iniziare una discussione sui possibili approcci multisensoriali per lo studio dei vertebrati a scuola.