Certosa Festival XVII edizione
Prenderà il via il 4 luglio la XVII edizione del Certosa Festival, sotto la direzione artistica di Salvatore Ciulla e con la collaborazione del Comune di Calci, del Museo di Storia Naturale e del Museo Nazionale della Certosa Monumentale.
Il festival prevede un programma di otto eventi tra concerti e spettacoli teatrali che dal 4 al 22 luglio saranno ospitati nel cortile d’Onore della Certosa e nella nuova Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale.
Il senso di questa edizione del festival, intitolato “Il sogno, l’incubo, l’odio, l’amore”, è spiegato nelle parole di Salvatore Ciulla: «l’edizione 2017 parte da alcune suggestioni: il centenario del Frankenstein, di Mary Shelley, i racconti del terrore di Edgar Alan Poe, il Macbet di Shakespeare, nelle sue versioni teatrali, liriche e cinematografiche più riuscite, il testo più bello sull’amore, il Cantico dei Cantici. Tali memorie, sempre ritornanti, che all’improvviso per ragioni misteriose, si presentano tutte insieme sulla scena drammatica e, come i Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello, pretendono di essere rappresentati collocandosi immediatamente in perfettamente simbiosi dentro alcuni spazi della Certosa Monumentale, “gridando” a voce alta la loro urgenza di esserci e di raccontarsi, essendo simboli pregnanti e universalmente riconosciuti rispettivamente del sogno, dell’incubo, dell’odio e dell’amore. Intorno ad essi si dipanerà la scena del Certosa Festival 2017, con spettacoli di teatro, danza, concerti lirici e vocali».
Vi aspettiamo!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.