Ciclo di conferenze “Tra principi e monaci: paleopatologia e storia”

Tra principi..., locandina(1)

 

Il 6 marzo, alle ore 16:30, presso l’Aula Magna del Museo di Storia Naturale di Calci, prende l’avvio l’eccezionale ciclo di conferenze dal titolo “Tra principi e monaci: paleopatologia e storia“.

Il primo a intervenire sarà Gino Fornaciari, a proposito di “Giovanni dalle Bande Nere (1498- 1526): vita e morte di un capitano di ventura“.

A seguire, il 3 aprile, sempre alle 16:30, Valentina Giuffrà esporrà i risultati degli studi sul tema “I bambini dei Medici e le loro malattie (XVI- XVII secolo)“.

Il 15 maggio alle 16:30 sarà il turno di Sara Minozzi, che ci parlerà de “I Guinigi e Ilaria del Carretto: bioarcheologia di una famiglia nobile lucchese (XV- XVII secolo)“.

A chiudere, il 15 giugno, sempre alle ore 16:30, sarà Antonio Fornaciari, con la sua conferenza dal titolo “Badia Povazzeri (Altopascio): lo scavo bioarcheologico di un’abbazia medievale (X-XIX secolo)“.