Progetti PCTO “Uniti e attivi per la biodiversità” anno scolastico 2021-2011

2021-2022

Progetto “Uniti e attivi per la biodiversità”

Il progetto di PCTO del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa (Calci) propone un programma di attività che si presenta come occasione per arricchire le conoscenze nell’ambito della sostenibilità e della giustizia ambientale, al fine di accrescere i valori di cittadinanza attiva e appartenenza alla comunità.

Il programma mira trasversalmente a sviluppare la consapevolezza dell’identità personale e collettiva e sensibilizzare sulla salvaguardia del patrimonio ambientale.

Il museo del III millennio vuole avere una parte attiva nell’impegno civico per costruire intorno a sé una comunità consapevole e partecipativa.

Nelle attività proposte è essenziale la cooperazione degli insegnanti e delle insegnanti a scuola allo scopo di rendere continuativa e completa l’esperienza formativa del PCTO .

Il progetto si articola in 7 incontri online sul tema della biodiversità dei vertebrati, una visita guidata alla nuova Sala della Biodiversità con attività connesse (due mattine da 5 ore) e, per concludere, una giornata con associazioni ambientali in Museo (8 ore). Le attività con le realtà associative sono ancora in via di definizione.

A seguito del prolungarsi dell’emergenza pandemica le attività in presenza possono essere rimodulate sia nelle date che nella modalità di svolgimento che potrà anche essere a distanza.

SCARICA IL FILE DEL PROGETTO

SCARICA IL REPORT FINALE DEL PROGETTO

ELABORATI LICEO CLASSICO “G. GALILEI”, PISA

ELABORATI LICEO LINGUISTICO “G. BYRON”, LUCCA