La vita nel bosco
Attività dedicata agli animali del bosco con osservazione di esemplari naturalizzati, riconoscimento di tracce e ascolto di versi.
Obiettivi – Stimolare i bambini all’osservazione degli ambienti naturali, alla conoscenza degli animali e al rispetto dell’ambiente, acquisendo anche comportamenti corretti da tenere durante le visite nel bosco.
Descrizione – Dopo una breve introduzione su che cos’è un bosco come ecosistema, i bambini saranno coinvolti in alcune attività:
Carte degli animali – A ogni bambino sarà assegnata una carta con l’illustrazione di un animale e scoprirà se il suo animale è diurno o notturno; carnivoro, erbivoro o onnivoro.
Tracce nel bosco – L’operatore spiegherà ai bambini che non è facile vedere gli animali nel bosco, ma essi lasciano molte tracce che indicano la loro presenza; mostrerà quindi ai bambini varie tracce (nidi, impronte, resti di pasti, feci, penne, aculei di istrice, ossa) invitandoli a riconoscerle.
Versi nel bosco – I bambini ascolteranno e riconosceranno i versi di alcuni animali del bosco.
Modalità:
IL MUSEO VA A SCUOLA costo: 8€
EDUCAZIONE A DISTANZA costo: 5€
È possibile approfondire con l’attività “Le stagioni e il letargo”.
Il materiale da stampare verrà inviato per email all’insegnante prima dell’attività.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.