Il neolitico
Percorso alla scoperta dei principali cambiamenti nella vita dell’Uomo preistorico nel passaggio da Paleolitico al Neolitico.
Obiettivi – Approfondire i modi di vita delle società neolitiche e in particolare gli aspetti legati all’agricoltura, all’allevamento e alle scoperte e alle invenzioni tipiche del periodo.
Descrizione – L’operatore attraverso un video coinvolgerà i bambini nell’individuazione delle principali caratteristiche della società neolitica basata sull’agricoltura, allevamento e sedentarietà. Verranno approfondite le scoperte e le innovazioni del periodo attraverso la presentazione di modelli sperimentali di manufatti, del tutto simili a quelli archeologici, che stimoleranno la discussione sulle principali attività svolte all’interno dei villaggi (lavorazione dell’argilla, la tessitura, la mietitura dei cereali, la lavorazione del legno, etc.). L’operatore con il supporto di immagini e video inviterà i bambini ad un gioco finale con il quale si cercherà di organizzare un villaggio neolitico discutendo sui ruoli e sulle attività quotidiane o stagionali svolte in spazi di vita comunitari e privati.
Modalità:
IL MUSEO VA A SCUOLA costo: 8 €
EDUCAZIONE A DISTANZA costo: 5 €
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.