Mammiferi

Attività dedicata ai mammiferi con ascolto dei versi, osservazione e descrizione di immagini e video sulle specie esposte in Museo.


Obiettivi
– Stimolare gli studenti alla conoscenza della diversità dei vertebrati e, in particolare, dei mammiferi.

Descrizione Attività didattica in cui l’operatore parlerà delle caratteristiche principali dei mammiferi (endotermia, eterodonzia, riproduzione, allattamento, cure parentali), dei loro principali adattamenti (locomozione, alimentazione, mimetismo, letargo) e presenterà i vari gruppi esposti in Museo: monotremi, marsupiali e placentati (xenartri, folidoti, carnivori, artiodattili, perissodattili e primati).
Nella discussione aperta che seguirà si parlerà dello stato di conservazione delle specie e quali sono i fattori di rischio che possono portare all’estinzione.
Successivamente gli studenti saranno coinvolti nell’ascolto dei versi e in un gioco finale:
TABOO animale – Gli studenti riceveranno una carta raffigurante un animale e dovranno far indovinare al compagno l’animale raffigurato senza dire le parole indicate sulla carta.

 

Modalità:
IL MUSEO VA A SCUOLA costo: 8 €
EDUCAZIONE A DISTANZA costo: 5 €

 

Il materiale da stampare verrà inviato per email all’insegnante prima dell’attività.