Primati
Attività dedicata all’evoluzione dei primati, incluso l’uomo, con osservazione e confronto degli esemplari presenti in Museo.
Obiettivi – Far conoscere e comprendere agli studenti la posizione che la nostra specie ha all’interno del mondo animale e le principali tappe della sua evoluzione biologica e culturale.
Descrizione – Percorso evolutivo in cui gli studenti scopriranno le principali caratteristiche anatomiche e comportamentali dei vari gruppi di primati ponendo l’attenzione su quelle presenti anche nell’uomo. Gli studenti approfondiranno con il supporto di video, gli aspetti legati alla struttura sociale, alla comunicazione e alla capacità di provare emozioni complesse e osserveranno le abilità legate all’uso di strumenti e alla costruzione di utensili.
L’operatore, attraverso una discussione aperta con gli studenti, ripercorrerà le principali tappe dell’evoluzione biologica e culturale degli ominidi (generi Ardipithecus, Australopithecus e Homo) fino ad arrivare alla nostra specie.
Modalità:
IL MUSEO VA A SCUOLA costo: 8 €
EDUCAZIONE A DISTANZA costo: 5 €
Il materiale da stampare verrà inviato per email all’insegnante prima dell’attività.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.