Artisti preistorici

Attività dedicata all’arte del Paleolitico con realizzazione di disegni, da portare a casa, fatti con gli stessi materiali utilizzati dagli uomini preistorici (ocre e carboncino).

 

Obiettivi – Far conoscere agli studenti le prime forme d’arte e il loro significato e stimolare la loro creatività.

DescrizioneLaboratorio ludico-didattico dedicato alle pitture rupestri, L’operatore spiegherà agli studenti l’origine delle prime forme d’arte nel Paleolitico e mostrerà alcuni esempi con particolare riferimento alle pitture rupestri. Ispirandosi alle immagini delle pitture rupestri, gli studenti realizzeranno un disegno con le stesse tecniche e gli stessi materiali (carboncino, ocre rossa, bruna e gialla) utilizzati dagli uomini preistorici e lo “firmeranno” con l’impronta della loro mano. I disegni così realizzati resteranno agli studenti come ricordo dell’esperienza fatta.

Costo: ingresso € 5,00, attività € 4,00.