Amici del bosco

Attività multisensoriale in aula dedicata agli animali del bosco con osservazione di alcuni esemplari naturalizzati, riconoscimento e studio delle tracce, ascolto dei versi e gioco tattile.

A seguire una visita in Museo alla ricerca di altri animali del bosco.

 

Obiettivi – Stimolare i bambini all’osservazione degli ambienti naturali, alla conoscenza degli animali e al rispetto dell’ambiente, acquisendo anche comportamenti corretti da tenere durante le passeggiate nel bosco. 

  • Descrizione Attività dedicata all’ambiente bosco e ai suoi animali. Dopo una breve introduzione su che cos’è un bosco e quali sono i comportamenti corretti da tenere per esplorarlo; i bambini saranno coinvolti in alcune attività ludico-didattiche:
  • Carte degli animali – a ogni  bambino sarà assegnata una carta con l’illustrazione di un animale e, con l’aiuto dell’operatore, scoprirà se il suo animale è diurno o notturno; carnivoro, erbivoro o onnivoro.
  • Tracce nel bosco – l’operatore spiegherà ai bambini che non è facile vedere gli animali nel bosco, ma gli animali lasciano molte tracce che indicano la loro presenza; a questo punto l’operatore mostrerà ai bambini varie tracce (nidi, resti di pasti, feci, penne, aculei di istrice, ossa…) invitandoli a riconoscerle usando prima la vista e poi soltanto il tatto.
  • Impronte nel bosco – a ogni bambino sarà assegnata un’impronta stencil e, con l’aiuto dell’operatore, dovrà trovare sui poster delle impronte quella corrispondente scoprendo così a quale animale appartiene.
  • Versi nel bosco – l’operatore farà ascoltare i versi di alcuni animali del bosco, invitando i bambini a riconoscerli.

I colori degli animali – i bambini potranno osservare da vicino alcuni animali naturalizzati, scoprendo così quali sono i loro veri colori e, infine, coloreranno un disegno di un animale da portare a casa come ricordo dell’esperienza fatta.

In omaggio alla classe una copia del librino didattico “Animali del bosco” .

Costo ingressogratuito.

Costo attività: € 6,00.