Mani a colori

Attività pratica dedicata al disegno di animali con gli stessi materiali (ocre e carboncino) usati dall’uomo primitivo nelle grotte.

 

Obiettivi – Far conoscere ai bambini le prime forme d’arte e far sperimentare loro le tecniche e i materiali usati dall’uomo per realizzare le pitture rupestri.

  • Descrizione Attività pratica dedicata alle pitture rupestri. Attraverso l’uso d’immagini, l’operatore mostrerà ai bambini  le prime pitture rupestri realizzate dall’uomo nelle grotte durante il Paleolitico. I bambini scopriranno così quali animali venivano dipinti e con quali tecniche.  I bambini saranno poi invitati a colorare un disegno di un animale utilizzando le stesse tecniche e gli stessi materiali (carboncino, ocre rossa, bruna e gialla) utilizzati dagli uomini preistorici e lo “firmeranno” con l’impronta della loro mano. I disegni così realizzati resteranno ai bambini come ricordo dell’esperienza fatta.
  • L’attività si concluderà con una visita alla Galleria dei mammiferi dove i bambini saranno invitati a ritrovare gli animali raffigurati nelle pitture rupestri.

 

Costo: ingresso € 5,00, attività € 3,00.