Biodiversità, animali e ambienti
Attività dedicata all’importanza della biodiversità e della sua tutela con percorso all’interno dell’Arca di Noè e nella Sala della Biodiversità.
Obiettivi – stimolare i bambini attraverso giochi multisensoriali all’osservazione degli animali e degli ambienti presenti nella sala, alla conoscenza del valore della biodiversità e al rispetto e alla tutela dell’ambiente.
Descrizione – visita interattiva nella Sala della biodiversità alla scoperta degli animali presenti, delle loro caratteristiche e differenze e dell’importanza di queste come adattamento agli ambienti in cui vivono (savana, foresta, prateria, montagna).
I bambini verranno stimolati nell’osservazione attraverso diverse attività ludiche:
- Nascondino degli animali: ad ogni bimbo verrà data l’immagine di un animale che dovrà cercare nella sala.
- Senti chi “parla”: l’operatore farà ascoltare ai bimbi i versi di diversi animali presenti nella sala invitandoli a dire a chi appartengono.
- Indovina chi: ai bambini, divisi in piccoli gruppi, verranno date delle tessere tattili per stimolarne la percezione sensoriale e assieme all’operatore ne descriveranno le diverse caratteristiche (morbido, liscio, ruvido, rado, folto…). Scopriranno poi, con un supporto visivo, a quale animale o altro elemento naturale appartengono.
In omaggio all’insegnante un kit cartaceo di disegni di animali della sala della biodiversità a libero uso didattico.
Costo: ingresso € 6,00,
Attività: € 4,00.