Piume, zampe, becchi e colori degli uccelli

Attività sul variopinto mondo degli uccelli con giochi e osservazione delle specie esposte nella Sala dell’evoluzione degli uccelli.

L’attività prevede la costruzione in cartoncino di un becco per approfondire le abitudini alimentari di questi animali.

 

 

Obiettivi – Presentare ai bambini il mondo degli uccelli attraverso l’osservazione delle specie presenti nella Sala dell’evoluzione degli uccelli e in aula.

Descrizione –  L’operatore, con il supporto di video, immagini, esemplari naturalizzati e reperti naturalistici mostrerà l’incredibile varietà di forme, colori e suoni che caratterizza il mondo degli uccelli coinvolgendo i bambini in alcune attività ludico – didattiche:

  • “Cicogna” comanda color – l’operatore consegnerà ai bambini una tessera colorata e li inviterà a trovare un uccello o una sua parte specifica di quel colore.
  • A ogni becco il suo cibo! Creiamo un becco! – ogni bambino verrà guidato dall’operatore nella costruzione di un becco di cartoncino che poi potrà provare ad utilizzare per afferrare alcune tipologie di cibo come semi, modelli di piante, insetti, pesci e mammiferi.
  • Osserviamoli da vicino – i bambini potranno osservare da vicino nidi, penne, piume, uova ed alcuni esemplari naturalizzati di uccelli scoprendo i loro veri colori, la forma delle loro zampe e dei becchi e collegheranno queste forme al cibo che mangiano ed agli ambienti in cui vivono.
  • Chi è che canta? l’operatore farà ascoltare i versi di alcune specie presenti nel nostro territorio invitando i bambini a riconoscerli.

In omaggio all’insegnante un kit cartaceo di disegni di uccelli a libero uso didattico.

Costo: ingresso € 6,00, attività € 4,00.