Viaggio di un granello di sabbia

Primo approccio alla geologia attraverso la narrazione della storia di Chicco, che dalla montagna arriva al mare, e attività pratiche dedicate alle proprietà dei minerali (colore, forma, durezza, fluorescenza e magnetismo).

 

Obiettivi – Far avvicinare i bambini al mondo della geologia e far scoprire loro la lunga storia delle rocce e dei minerali attraverso il racconto del viaggio di un semplice granello di sabbia.

Descrizione Attività dedicata alle rocce e ai minerali. L’operatore, con il supporto di immagini, racconterà ai bambini la storia di “Chicco, il granello di sabbia, che dalla cima di una montagna, attraverso un lungo viaggio, arriva sulla spiaggia. Grazie all’osservazione delle rocce e delle sabbie i bambini scopriranno che la storia di Chicco avviene realmente in natura e che esistono tantissimi tipi di Chicco. A questo punto l’operatore spiegherà che ogni Chicco è fatto di un minerale diverso e proporrà a turno ai bambini delle semplici prove pratiche per scoprire le proprietà (colore, forma, durezza, magnetismo) di alcuni minerali. Nell’attesa del proprio turno i bambini saranno impegnati nella realizzazione di composizioni con sabbie e  materiali naturali ritrovati sulla spiaggia (sassolini, frammenti di conchiglie, e pezzetti di legno). L’attività si concluderà con l’affascinante spettacolo della fluorescenza  dei minerali!
Al termine dell’attività ogni bambino riceverà un disegno della storia di Chicco da colorare e da portare a casa come ricordo dell’esperienza fatta.

 

Costo: ingresso € 5,00, attività € 3,00.

 

Testi e disegni della storia “Chicco, il granello di sabbia” realizzati da Elena Bonaccorsi.

chicco