Biodiversità: animali ed ecosistemi
Attività dedicata alla conoscenza della biodiversità e all’importanza della sua salvaguardia con osservazione di specie provenienti da tutto il mondo nella Sala della Biodiversità.
Obiettivi – stimolare gli studenti, all’osservazione degli animali e degli ambienti presenti nella sala, alla conoscenza del valore della biodiversità e al rispetto e alla tutela dell’ambiente.
Descrizione – visita nella Sala della biodiversità alla scoperta degli animali presenti, delle loro caratteristiche e differenze e dell’importanza di queste come adattamento agli ambienti in cui vivono (savana, foresta, prateria, montagna).
I bambini verranno stimolati all’osservazione attraverso diverse attività ludico-didattiche:
- Trova l’animale: ad ogni studente verrà data l’immagine di un animale (o di una sua parte) che dovrà cercare nella Sala della Biodiversità.
- Versi dal mondo: l’operatore farà ascoltare ai bimbi i versi di diversi animali presenti nella sala invitandoli a dire a chi appartengono.
- Esploriamo con il tatto: agli studenti divisi in coppie verrà data una tessera tattile magnetica e una scheda didattica da riempire. Al termine della compilazione le coppie guidate dall’operatore dovranno collocare le tessere tattili in quattro possibili ambienti (savana, foresta equatoriale, prateria di montagna o foresta temperata) in base alle caratteristiche della tessera stessa.
In omaggio a ciascuna classe un kit cartaceo con 6 mappe dei biomi presenti nei diversi continenti da colorare in base alla legenda a libero uso didattico degli insegnanti.
Costo: ingresso € 6,00, attività € 4,00.