Dinosauriamo!

Attività dedicata alla biodiversità dei dinosauri con osservazione e descrizione di modelli, giochi e visita alla Sala dei dinosauri e alla Sala dell’evoluzione degli uccelli.

Obiettivi Far conoscere e apprezzare agli studenti il mondo della paleontologia attraverso lo studio dei dinosauri, universalmente considerati i più affascinanti animali del passato.

Descrizione Attività dedicata alla biodiversità dei dinosauri. L’operatore illustrerà i vari tipi di fossili di dinosauro (ossa, denti, corna, artigli, impronte, uova) e le informazioni che è possibile ricavare da essi al fine di ricostruire il corpo di questi animali e di conoscerne lo stile di vita. L’operatore, spiegherà, con la partecipazione attiva degli studenti, come si valutano le dimensioni di un animale dalle impronte, l’alimentazione dalla forma dei denti, il campo visivo dalla posizione degli occhi, le strategie di attacco e di difesa dal tipo di armi.
Una volta comprese le principali caratteristiche dei dinosauri, gli studenti saranno pronti per partecipare a un divertente gioco di ruolo. A ogni studente sarà dato il modellino di un dinosauro e dovranno descriverlo attraverso la compilazione di una speciale “carta d’identità”.  Ogni studente si troverà così a impersonare il ruolo di un dinosauro e dovrà decidere se e come intervenire durante la narrazione di ipotetiche scene di vita del passato presentate dall’operatore. In questo modo gli studenti scopriranno divertendosi com’era la vita nel Mesozoico!
L’attività si concluderà con una visita alle Sale dedicate ai dinosauri.

Costo: ingresso € 6,00, attività € 4,00, librino didattico (facoltativo) € 3,00.