Mammiferi come noi
Attività dedicata ai mammiferi con ascolto dei versi, osservazione delle caratteristiche e loro adattamenti e compilazione di schede descrittive delle specie esposte nella Galleria dei mammiferi.
Obiettivi – Stimolare gli studenti alla conoscenza della diversità dei vertebrati e, in particolare, dei mammiferi.
Descrizione – Attività didattica che fa parte del progetto SPECIALE VERTEBRATI. L’operatore, all’interno della Galleria dei mammiferi parlerà delle caratteristiche principali dei mammiferi (endotermia, eterodonzia, riproduzione, allattamento, cure parentali…), dei loro principali adattamenti (locomozione, alimentazione, mimetismo, letargo…) e presenterà i vari gruppi esposti: monotremi, marsupiali e placentati (xenartri, folidoti, carnivori, artiodattili, perissodattili e – da gennaio 2019 – anche primati).
Successivamente gli studenti saranno coinvolti nell’ascolto dei versi e in un’attività pratica finale di verifica dei concetti acquisiti:
ogni studente riceverà una carta illustrata, dovrà trovare l’animale a cui si riferisce la carta e poi misurarlo e descriverlo rispondendo alle domande presenti su un’apposita scheda.
Costo: ingresso € 6,00, attività € 4,00. librino didattico (facoltativo) € 3,00.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.