Viaggiatori nel tempo
Dalla foresta del Carbonifero, agli antenati dei dinosauri nel Triassico, fino ai grandi squali del Pliocene: un vero viaggio nel tempo alla scoperta di come si è evoluto il nostro territorio durante le Ere geologiche.
Obiettivi – Far comprendere agli studenti come si è evoluto nel tempo il territorio in cui viviamo e quali sono le tracce che permettono di ricostruire questa evoluzione.
Descrizione – Percorso evolutivo all’interno della Galleria delle ere geologiche. Dopo un’introduzione in aula sul concetto di stratigrafia e di fossile, l’operatore condurrà gli studenti in un viaggio nel tempo all’interno della Galleria delle ere geologiche. I ragazzi attraverseranno tre sale dove sono stati ricostruiti a grandezza naturale, tre diversi ambienti del passato: foresta del Permo-Carbonifero (era paleozoica), zona costiera del Triassico (era mesozoica) e ambiente sottomarino del Pliocene (era cenozoica).
In questo modo potranno conoscere l’evoluzione geo-paleontologica del nostro territorio in relazione alla deriva dei continenti e alle principali orogenesi. Durante il percorso gli studenti compileranno le schede descrittive relative alle tre sale, scoprendo così come si è modificato il nostro territorio, da quali ambienti era caratterizzato e quali specie animali e vegetali vi abitavano.
Costo: ingresso € 6,00 – attività € 4,00
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.